Qualche anno fa, precisamente nel 2016, mi ero divertita molto a scrivere un articolo in occasione di San Valentino. Lo trovate qui e racconta le mie storie d’amore preferite.Quest’anno ho pensato di proporvi qualche altro consiglio: si tratta sempre di storie d’amore che ho amato, ma che ho letto più di recente. Il genere e…
Categoria: Bookchiacchierando
To be read: le mie prossime letture
Proprio ieri sera ho finito di leggere Storia della bambina perduta, quarto e ultimo libro della saga de L’Amica geniale di Elena Ferrante. Ho letteralmente divorato la quadrilogia e ora, mentre cerco di affrontare il vuoto causato dal distacco da questa storia incredibile, ho bisogno di mettere in ordine i pensieri. Ho pensato quindi di…
5 libri per nuovi inizi (più un extra)
Ho pensato a lungo ad un modo per chiudere il 2021 e iniziare il 2022 qui sul blog. Classifiche non è il caso di farne, avendo letto davvero poco quest’anno; buoni propositi nemmeno a parlarne, dato che non ho rispettato neanche uno tra quelli di quest’anno (con molto imbarazzo). Avrei voluto raccontare cose di questo…
Ler Devagar, leggere lentamente a Lisbona con Pietro Proserpio
La prima volta che sono stata a Lisbona (vi avevo raccontato qui alcune cose) ho saltato, con molta tristezza, questa tappa nella mia visita della città. Ora, che la permanenza è durata cinque mesi, ho avuto occasione di recuperare alla grande: ci sono stata ben tre volte, ma conto di tornarci almeno un’altra volta perché…
Cosa ho fatto in questi mesi (bentornati a noi)
Sono ormai passati dieci mesi dalla mia ultima comparsa su questi schermi: nel 2021 avevo giusto fatto in tempo a stilare la lista dei buoni propositi, per poi infrangerla completamente. Questo blog e forse anche chi lo legge, è ormai abituato alle lunghe pause, momenti di respiro e in fondo anche di rinnovamento. Ho assolutamente…
10 buoni propositi per il 2021
Questo periodo dell’anno è per eccellenza il momento dedicato al guardarsi indietro e al guardarsi avanti. A me è sempre piaciuto, mi dà l’impressione di nuova possibilità, tante nuove pagine bianche da riempire (e tante altre da leggere!).Quest’anno ho deciso di guardarmi avanti prima che indietro, almeno qui sul blog, e stilare la lista dei…
I libri che ho ricevuto per Natale // Con i libri sotto l’albero #4
Buongiorno e buon Natale in ritardo! Spero che, nonostante tutto, ieri abbiate passato una bella giornata in famiglia. Spero anche che abbiate ricevuto tanti regali, soprattutto libri. Io ho guadagnato un bottino molto prezioso (tutti grazie alla mia famiglia) e ho quindi pensato di farveli vedere qui. Fatemi sapere se ne avete letto qualcuno e…
Sei libri che sanno di Natale // Con i libri sotto l’albero #3
Nella rubrica di Natale, Con i libri sotto l’albero, non poteva mancare un appuntamento dedicato ai libri a tema. Diciamo però che non si tratta proprio dei soliti consigli…Ho infatti pensato di raccogliere dei titoli che ha mio avviso hanno il sapore del Natale: in alcuni questo è più evidente (prendete ad esempio la foto…
Regalare libri e solidarietà // Con i libri sotto l’albero #2
A Natale siamo tutti più buoni, no? Secondo me sì e quindi questo periodo dell’anno è il migliore per fare gesti di solidarietà e di amore. Tanto più se questo non ci costa nulla.In questo secondo appuntamento di Con i libri sotto l’albero, ho deciso di darvi alcuni spunti per un regalo di Natale solidale,…
Regali per lettori // Con i libri sotto l’albero #1
Si sta avvicinando Natale e uno dei periodi che preferisco in assoluto, negli anni, diciamo così, normali. Forse però quest’anno in particolare, il periodo natalizio può avere il ruolo benefico di concederci un momento di respiro da questa lontananza fisica e spirituale. Ho pensato quindi di dare vita a una rubrica natalizia dal titolo Con…
Orgosolo // Storie da leggere sui muri
Col cielo coperto, in una sera d’autunno, Orgosolo può somigliare a tutto ciò di cui si ha una confusa nostalgia.-Edouard Vincent Ho trascorso i primi dieci giorni di Agosto in Sardegna: non ci ero mai stata e ho scoperto una regione meravigliosa. Il mare de La Maddalena mi ha fatto conoscere sfumature di blu che…
Letteratura in immagini // Salvador Dalì illustratore
A fine agosto scorso, quando sono stata a Matera, ho avuto l’occasione di andare alla mostra La persistenza degli opposti. Come avrete potuto intuire si tratta di un’esposizione principalmente scultorea di Salvador Dalì all’interno del complesso rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci (location veramente bellissima e molto suggestiva). Mi ha fatto scoprire…