Titolo: La profezia dell’armadillo | Autore: Zerocalcare | Casa Editrice: Bao Publishing | Data pubblicazione: 2011 | Pagine: 160 L’opera è composta da storie di poche tavole l’una, per lo più autoconclusive, ma che messe insieme compongono un affresco più grande e complesso. Partendo dal momento in cui viene a sapere della morte di Camille,…
Categoria: 4 cuori
Recensione: Donna con libro di Bianca Pitzorno
Titolo: Donna con libro, autoritratto delle mie letture | Autore: Bianca Pitzorno | Casa Editrice: Salani | Data pubblicazione: 1 giugno 2022 | Pagine: 272 Questo libro non vuole essere un saggio sulla lettura né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata trai ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera sui…
Recensione: Cose spiegate bene, a proposito di libri
Titolo: Cose spiegate bene, a proposito di libri | Autore: AAVV | Casa Editrice: Iperborea – Post | Data pubblicazione: 3 giugno 2021 | Pagine: 240 A proposito di libri è il primo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Di tutti noi appassionati di «libri»,…
Recensione: Una storia americana di Francesco Costa
Titolo: Una storia americana | Autore: Francesco Costa | Casa Editrice: Mondadori | Data pubblicazione: 19 Gennaio 2021 | Pagine: 190 Il mondo sta per cambiare, di nuovo. Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris…
Recensione: Balkan Express di Slavenka Drakulić
Titolo: Balkan Express| Autore: Slavenka Drakulić | Casa Editrice: il Saggiatore | Data pubblicazione: 1992 | Prima edizione italiana: 1993 | Pagine: 167 “Le mie brevi storie, scrive la Drakulic, metà racconto metà saggio, parlano delle metamorfosi che la guerra produce: metamorfosi dei valori, del modo di pensare, del proprio io profondo, fino al punto di non riconoscersi più”….
Recensione: Arte è liberazione di Tomaso Montanari e Andrea Bigalli
Titolo: Arte è liberazione | Autore: Tomaso Montanari, Andrea Bigalli | Casa Editrice: Edizioni Gruppo Abele | Data pubblicazione: 16 settembre 2020 | Pagine: 144 L’arte è bellezza, ma è, prima ancora, storia delle persone e del loro percorso di liberazione e di presa di coscienza del mondo e della società. Le opere d’arte non sono solo “pezzi da…
Recensione: La mente alterata di Eric R. Kandel
Titolo: La mente alterata (The disordered mind) | Autore: Eric Kandel | Casa Editrice: Cortina Editore | Data pubblicazione: Agosto 2018 | Prima edizione italiana: Novembre 2018 | Pagine: 338 Il premio Nobel Eric Kandel ci porta qui alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla natura umana. Partendo dalle sue pionieristiche ricerche,…
Recensione: Una provvisoria diserzione di Chiara Zucchellini
Titolo: Una provvisoria diserzione | Autore: Chiara Zucchellini | Casa Editrice: IoScrittore | Data pubblicazione: 15 Aprile 2019 | Pagine: 300 Robby, Markus e Alle sono cresciuti insieme a Cognento, una piccola frazione alle porte di Modena. Hanno trent’anni e tutta la vita davanti. Eppure qualcosa in loro si è inceppato. Dopo un’adolescenza immersa nella musica, tra concerti e sala prove, i…
Recensione: Storia di Stella Fortuna di Juliet Grames
Titolo: Storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte (The seven or eight deaths of Stella Fortuna) Autore: Juliet Grames Casa Editrice: HarperCollins Data pubblicazione: Maggio 2019 Prima edizione italiana: 16 Luglio 2020 Pagine: 572 Trama: Ievoli, Calabria, anni Venti. Per Stella Fortuna la morte è sempre stata parte della vita. La sua…
Recensione: Storie per voce quieta di Roberto Piumini
Titolo: Storie per voce quieta Autore: Roberto Piumini Casa Editrice: Oligo Editore Data pubblicazione: Maggio 2019 Pagine: 213 Trama: “Storie per voce quieta” è un romanzo picaresco-spirituale; ma è anche una fiaba per adulti sulla scia delle “Mille e una notte”. Siba, Chinarra e Maloi abitano nella loro casa che sembra un tappeto volante. Incrociano corpi,…
Recensione: Di tutte le ricchezze di Stefano Benni
Titolo: Di tutte le ricchezze Autore: Stefano Benni Casa Editrice: Feltrinelli Data pubblicazione: Settembre 2012 Pagine: 207 Trama: Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e…
Recensione: Lacrime di sale di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta
Titolo: Lacrime di sale Autore: Pietro Bartolo, Lidia Tilotta Casa Editrice: Mondadori Data pubblicazione: 2016 Pagine: 139 Trama: Pietro Bartolo è il medico che da oltre venticinque anni accoglie i migranti a Lampedusa. Li accoglie, li cura e, soprattutto, li ascolta. Queste pagine raccontano la sua storia: la storia di un ragazzo mingherlino e timido, cresciuto in una famiglia…