L’estate dei Tag: Harry Potter Spells Book Tag

In questi giorni non sono tanto presente come nelle scorse settimane, ma Agosto non è un mese molto attivo nel web, e preferisco dedicare un po’ di tempo a leggere e alle altre cose che ci sono da fare, per poi presentarvi qualche articolo interessante dopo Ferragosto (si spera). Oggi voglio lasciarvi con un articolo carinissimo.
Nel frattempo infatti, sin da inizio Luglio, la mia home di wordpress, continua a popolarsi di tag, e così anche le mie notifiche: sono sempre felice di essere nominata, perché fa piacere che altre persone ti seguano e nominino,e inoltre sono spesso tag molto carini. Purtroppo però non posso riempire il blog partecipando a tutti, quindi ne ho scelto solo uno, quello che mi è piaciuto di più (influenzata dal mio amore per Harry Potter, a cui non posso resistere e dal fatto che mi da la possibilità di presentarvi vari libri): l’Harry Potter Spells Book Tag.

hpspellstaggraphic

Le regole sono:

•Ringraziare il Blog che ti ha taggato
•Nominare almeno altri 5 Blog.

Vi ho però anticipato che di nomine ne ho ricevute molte, quindi, pur non avendo parteciapato a tutto, devo assolutamente ringraziare le dolci blogger che mi hanno nominata:

Ringrazio:
Simona de Il salotto dei libri che mi ha nominata per il Very Nice Blog fmtech Award, il Colors&Books BookTag, l’Ice Cream BookTag e il Disney book Tag.
Una contraddizione ambulante per la nomina nel Summer Bookmusic Tag.
Fangirl in love with Books and UK per il This or That Tag.
Irene Sartori di Ali di pergamena che mi ha nominata per il Liebster Award.
Annarita Tranfici de Il colibrì Rosso per Il mio ABC della felicità.
Angela Siracusa di Sbavature di Inchiostro per la nomina nel Liebster Award.
E infine Ginny di Hogwarts is Our Home per avermi nominata sia nel Liebser Award, sia nell’Harry Potter Spells Book Tag, che ho scelto.
Ok ce l’ho fatta, grazie a tutte voi ❤ Cominciamo.

EXPECTO PATRONUM: UN LIBRO INFANTILE CHE COLLEGHI A RICORDI POSITIVI

tornatras

Ci sono tanti libri della mia infanzia che ricordo con il sorriso, ma questo è sicuramente quello che spicca: Tornatras di Bianca Pitzorno, è stato per molto tempo il mio libro preferito. Letto e riletto più volte, mi faceva stupire ogni volta per la sua trama bellissima, per le amicizie, gli affetti familiari. Lo amavo, e anzi lo amo ancora, e riflettendoci adesso, posso affermare che sia un piccolo capolavoro.

EXPELLIARMUS: UN LIBRO CHE TI HA SORPRESO POSITIVAMENTE

l'estate

A L’estate dei segreti perduti di Emily Lockhart, attribuisco il colpo di scena più sensazionale di sempre. Da prima di leggere il libro, lo avevo già sottovalutato, ho continuato a farlo per più di metà, e poi in realtà si è rivelato tutt’altro: la trama ha acquistato spessore, i personaggi anche (non si capisce niente, forse, ma non posso fare spoiler). Quindi direi che è il libro che mi ha sorpreso di più, e in modo decisamente positivo.

PRIOR INCANTATO: IL LIBRO CHE HAI LETTO PIÙ DI RECENTE

Il mio splendido migliore amico

L’ultimo libro che ho terminato è stato Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard: bellissimo Young Adult e Fantasy. Non vedo l’ora di pubblicarne la recensione, ma vi assicuro che mi è piaciuto tantissimo: è una sorta di rielaborazione di Alice nel paese dell meraviglie, ma davvero geniale.

ALOHOMORA: UN LIBRO CHE TI HA INTRODOTTO A UN GENERE CHE PRIMA NON CONSIDERAVI

be6d8-url

Kary Mullis, scienziato sopra le righe, si racconta in Ballando nudi nel campo della mente in un modo ironico, aperto, originale e soprattutto profondo. Da quando l’ho letto, più di un anno fa, mi sono involontariamente avvicinata al genere Biografico e Autobiografico, leggendone davvero molti e realizzando che sono capaci di insegnare tantissimo e di emozionare anche di più di un romanzo, se scritti bene.

SONORUS: UN LIBRO CHE PENSI TUTTI DOVREBBERO CONOSCERE

Va dove ti porta il cuore

Il mio libro del cuore: Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro. Una lettera a cuore aperto di una nonna ad una nipote. Credo che tutti dovrebbero leggerlo almeno una volta, per emozionarsi e per stupirsi, tra segreti, dolcezze e racconti di un famiglia, di solitudini e di amori.

OBLIVIATE: UN LIBRO CHE VORRESTI DIMENTICARE DI AVER LETTO

diario del vampiro

Vorrei dimenticare un’intera saga, quella de Il diario del vampiro di Lisa J. Smith, che in preda alla passione per il telefilm ispiratovisi (The vampire Diaries, bellissimo), ho acquistato, letto per la maggior parte e odiato. Davvero un intreccio senza testa né coda, con cui ho perso molto tempo e che avrei potuto evitare.

IMPERIO: UN LIBRO CHE HAI DOVUTO LEGGERE PER SCUOLA

Storia di Iqbal

Negli anni, ho dovuto leggere vari libri per la scuola, ma questo, Storia di Iqbal di Francesco D’Adamo, è uno dei più belli. Letto in terza media per le lezioni di narrativa, mi è ritornato in mente, neanche a farlo apposta, qualche giorno fa. È la storia vera di Iqbal, bambino sfruttato come schiavo nella manifattura tessile. Una storia educativa, che ti apre gli occhi davvero.

CRUCIO: UN LIBRO CHE TI HA FATTO SOFFRIRE

Pappagalli verdi

Pappagalli verdi è il libro di Gino Strada, fondatore di Emergency, in cui lui racconta storie di persone mutilate e uccise nei paesi in cui è stato come chirurgo di guerra. In particolare si parla di bambini, di mine antiuomo. È un libro da brividi, che davvero fa soffrire, ma credo che sia da leggere, perché ti scuote, perché è una storia vera. Tante storie vere.

GEMINIO: UN LIBRO DI CUI HAI PIÙ DI UNA COPIA

Harry Potter saga

Ovviamente ho l’intera saga di Harry Potter in doppia copia: la prima è quella acquistata volta per volta, la seconda è proprio quella della foto, regalo fantastico dai miei per il Natale di due anni fa. Non solo è bellissima da vedere, ma è anche una traduzione più recente, con molti nomi uguali agli originali.

JELLYLEGS JINX: UN AMORE ROMANTICO CHE TI HA FATTO TREMARE LE GINOCCHIA

il rumore dei tuoi passi22e00-io-prima-di-te-covercime tempestose

Alfredo e Beatrice de Il rumore dei tuoi passi (Valentina D’Urbano). Ho pianto troppo: è una storia crudele, ma bellissima. Mi ha fatto tremare non solo le ginocchia per il modo in cui è raccontata e scritta. Poi credo di averlo detto mille volte che è uno dei miei libri preferiti.
Stessa cosa per Io prima di te di Jojo Moyes: Will e Louisa ti toccano le corde più profonde dell’anima. Sono struggenti e divertenti. Sono ostacolati che neanche Romeo e Giulietta, ma sono così autentici, anche loro, che riescono a coinvolgerti, a farti piangere e ridere.
E poi la componente classica: Cime tempestose di Emily Brontë racconta l’amore predestinato, inevitabile, spaccacuore, ma comunque impossibile. Heathcliff e Catherine sono due personaggi titanici e bellissimi, che si amano e si odiano. Si autodistruggono e si distruggono a vicenda. In questo caso è prorio la fiducia nel destino a vacillare e tremare.


Che ve ne pare di questi titoli?
Per quanto riguarda le nomine, sono fuori tempo già da un po’: molti di voi hanno già partecipato, molti hanno partecipato ad altri tag, o a così tanti che non ce la fanno più! Quindi, io lo trovo molto bello questo tag, e se c’è tra voi qualcuno che la pensa come me, si senta tranquillamente nominato! 
Io vi auguro un felice weekend di Ferragosto, spero che vi divertiate e passiate una bella festa. 
Ci risentiamo la prossima settimana ❤

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Livia ha detto:

    Ti adoro è dire poco,
    ci vediamo tra qualche giorno xx

    Piace a 1 persona

    1. Sono io che ti adoro ❤

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...